La lamiera zincata è costituita da un tipo di acciaio sottoposto a un processo chimico per proteggerlo dalla corrosione. Il suo impiego è comune nella produzione di lamiere piane, grecate, per pannelli sandwich isolanti per coperture e rivestimenti laterali ed è principalmente utilizzato nell’edilizia civile. Nell’industria, la lamiera zincata viene impiegata per la produzione di manufatti, attrezzature in generale che devono resistere agli agenti atmosferici; viene utilizzata anche nel settore agricolo, nella produzione di silos e macchianari. È quindi possibile ottenere lamiere zincate di varie dimensioni e spessori, in base alle specifiche del progetto. Le lamiere vengono prodotte da nastri zincati ad immersione in vasche di zinco fuso a caldo o per spessori sottili in bagni con procedimento elettrolitico.
Visualizzazione di 1-20 di 119 risultati